Astegiudiziarie.it è parte di Rete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

  • {{getAddressType(address.type)}}{{address.label}}

Il patrimonio del debitore al servizio dei creditori

Il patrimonio del debitore al servizio dei creditori

Aggiornato il 17/10/2025

mi.ma. 2025 sovraindebitamento ottobre

L’Hotel Premier & Suite ospiterà, giovedì 23 ottobre dalle 14:30 alle 18:30, un evento di alta formazione dedicato ai professionisti del settore giuridico ed economico, Mi.Ma. 2025: “Il patrimonio del debitore al servizio dei creditori”.

L’iniziativa, incentrata sui temi del sovraindebitamento e sugli strumenti introdotti dal Codice della Crisi, nasce dal coordinamento scientifico del Prof. Antonio Rossi e del Prof. Edgardo Ricciardiello, entrambi docenti dell’Università di Bologna, in collaborazione con la Commissione di Studio Crisi d’Impresa dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ravenna.

Il convegno si concentrerà sull’analisi delle misure di intervento nel sovraindebitamento, esplorandone le opportunità operative, le novità introdotte dal correttivo e i più recenti orientamenti giurisprudenziali.

La prima sessione, dedicata alla "Ristrutturazione nel sovraindebitamento", sarà presieduta dal Dott. Giovanni Trerè, Presidente del Tribunale di Ravenna, e coordinata dal Dott. Alessandro Farolfi, membro del Massimario della Suprema Corte di Cassazione.

Tra i contributi di rilievo:

la Dott.ssa Raffaella Brogi, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione, illustrerà le novità del correttivo nel concordato minore e nel piano del consumatore;

l’Avv. Astorre Mancini del Foro di Rimini approfondirà le procedure familiari;

la Prof.ssa Maria Lucetta Russotto, dell’Università di Firenze, analizzerà i profili aziendalistici dell’impresa minore sovraindebitata.

Seguirà la seconda sessione, dedicata alla Liquidazione nel sovraindebitamento, coordinata dal Dott. Paolo Gilotta, Giudice delegato presso il Tribunale di Ravenna.

Il Dott. Andrea Zuliani, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione, presenterà le novità del correttivo in tema di liquidazione controllata, mentre il Dott. Alessandro Farolfi concluderà i lavori con un’analisi sui rapporti tra azioni esecutive e sovraindebitamento.

Rete Aste Network sarà presente in qualità di sponsor.

Ricevi subito GRATIS la guida alle aste! Iscriviti alla nostra newsletter

Inserendo il tuo indirizzo e-mail ed iscrivendoti alla nostra newsletter accetti la nostra Privacy policy