Tra la Riviera di Chiaia e Piazza dei Martiri, dove il fascino partenopeo incontra l’eleganza borghese, un immobile prestigioso è diventato teatro di una gara che ha superato ogni aspettativa. Una vendita che racconta la forza della competizione digitale e conferma quanto la gestione esperta sia determinante per valorizzare al massimo gli asset giudiziari.
L’oggetto dell’asta era un ampio e raffinato appartamento a uso ufficio di 175 mq, situato al primo piano di un elegante fabbricato con accesso da Vico S. Maria Cappella Vecchia. La posizione è tra le più esclusive della città: a pochi passi dal Lungomare Caracciolo e nel cuore del quartiere Chiaia, conosciuto come il “salotto buono di Napoli”.
La gestione della procedura è stata affidata ad Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., storica realtà nel mondo delle aste giudiziarie e precursore nell’innovazione digitale. La gara si è svolta interamente in modalità telematica asincrona sulla piattaforma www.astetelematiche.it.
Partita da un prezzo base di € 665.000,00, la gara si è sviluppata in sette giorni, dal 30 settembre al 7 ottobre, attirando 16 partecipanti e generando 25 rilanci complessivi. Un andamento che ha acceso una competizione vivace, culminata in un risultato eccezionale: l’aggiudicazione al primo tentativo per € 1.050.000,00, un vero trionfo di valore e strategia.
Un traguardo che racconta come la vendita telematica possa abbattere ogni confine geografico e moltiplicare le opportunità: chiunque, da qualsiasi luogo, può partecipare e contribuire a far emergere il reale valore del bene. Ma il vero risultato si raggiunge quando la procedura è affidata a soggetti esperti, capaci da anni di innovare ogni fase delle aste giudiziarie, dalla pubblicità alla gestione telematica, garantendo rigore, trasparenza e professionalità. In questo modo, ogni gara è una competizione e soprattutto un’occasione concreta per valorizzare al massimo ogni asset.