Astegiudiziarie.it è parte di Rete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

  • {{getAddressType(address.type)}}{{address.label}}

Pignoramento, custodia e vendite: le nuove regole 2025

Pignoramento, custodia e vendite: le nuove regole 2025

Aggiornato il 21/10/2025

verona convegno ottobre 2025

Verona, 24 Ottobre 2025- La città scaligera ospiterà, presso la splendida Villa Brasavola de Massa, un importante convegno nazionale intitolato "LE NUOVE FRONTIERE DELL'ESECUZIONE IMMOBILIARE TRA GIURISPRUDENZA E PRASSI, INNOVAZIONI E PROSPETTIVE". L'evento, organizzato dall'A.C.D.C., mira a esplorare l'evoluzione del diritto dell'esecuzione immobiliare alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali e delle nuove prassi delegate.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali, tra cui quelli dell'avvocato Mauro Regis, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Verona, dell'avvocato Domenico Piovesana, Presidente Nazionale A.C.D.C., e dell'avvocato Lorenza Sboarina, Presidente AVG Verona.

La sessione mattutina: i nuovi formanti giurisprudenziali

I lavori inizieranno alle 9:30 con una sessione interamente dedicata alle sfide poste dalla giurisprudenza. La prima tavola rotonda analizzerà pronunce fondamentali come il pignoramento di beni in comunione legale e il pignoramento anteriore presso terzi dei canoni di locazione. Di particolare interesse sarà la discussione sulla prevalenza del privilegio speciale sull'ipoteca, sollevata dall'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite n. 19314 del 12 luglio 2024. Le relazioni saranno curate da autorevoli figure della Corte di Cassazione, come il Consigliere Raffaele Rossi e il Consigliere Alberto Crivelli, con l'introduzione e la moderazione dell'avvocato Paolo Cagliari del Foro di Verona.

La seconda tavola rotonda approfondirà il tema della custodia post riforma alla luce della recente sentenza di Cass. civ., Sez. III, n. 22105/2025 e i complessi rapporti tra la confisca edilizia e l'esecuzione immobiliare promossa dal creditore ipotecario. Interverranno il Dott. Franco De Stefano, Presidente della Terza Sezione della Corte di Cassazione, e il Dott. Alessandro Auletta, Giudice del Tribunale di Napoli Nord, moderati dall'avvocato Roberto Tartaglia del Foro di Roma, Consigliere e Coordinatore Area Centro A.C.D.C..

La sessione pomeridiana: i nuovi orizzonti della vendita delegata

Nel pomeriggio, l'attenzione si sposterà sulle vendite delegate in diversi ambiti procedurali. La terza tavola rotonda affronterà le vendite immobiliari nelle procedure concorsuali con contributi di spicco, tra cui il Prof. Avv. Alberto Maria Tedoldi (Ordinario di diritto processuale civile a Verona), la Prof. Concetta Marino (Associato a Catania) e l’avv. Francesco Ferrarese Girardi, Foro di Verona.

Le tavole rotonde successive amplieranno il dibattito alle vendite immobiliari nell'esecuzione penale e nei giudizi divisionali (con il Dott. Attilio Burti, la Dott.ssa Anna Maria Diana e l’avv. Lucio A. de Benedictis), per concludersi con un focus specifico sulle procedure di volontaria giurisdizione e di famiglia, con gli interventi degli avvocati Francesca Salvati e Stefano Rossi.

L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Verona, garantendo il riconoscimento di 6 crediti formativi in materia di diritto processuale civile per l’intera giornata. 

Rete Aste Network sarà presente in qualità di sponsor.

Ricevi subito GRATIS la guida alle aste! Iscriviti alla nostra newsletter

Inserendo il tuo indirizzo e-mail ed iscrivendoti alla nostra newsletter accetti la nostra Privacy policy