Astegiudiziarie.it è parte diRete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

  • {{getAddressType(address.type)}}{{address.label}}

Keret House: la casa più stretta del mondo

Keret House: la casa più stretta del mondo

Aggiornato il 11/09/2025

181-Keret-House-casa più-stretta-mondo

Sapete dove si trova la casa più stretta del Mondo? A Varsavia, capitale della Polonia, ed è conosciuta come la leggendaria Keret House.
Progettata dall’architetto Jakub Szczesny e inaugurata nel 2013, questa micro-abitazione è diventata un simbolo di architettura contemporanea e di rigenerazione urbana.

Una casa nata da uno spazio dimenticato

La Keret House è stata voluta dallo scrittore e regista israeliano Etgar Keret, che gli ha dato il proprio cognome.

L’idea nasce dal recupero di una strettoia urbana inutilizzata tra due palazzi nel centro di Varsavia, situata a metà strada tra il Castello Reale e il Museo Nazionale.
Varsavia, infatti, dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, venne ricostruita rapidamente negli anni ’50 e ’60, senza un piano urbanistico organico. Questo lasciò molti vuoti e spazi da utilizzare. Ed è proprio in uno di questi interstizi che è stata costruita la Keret House, trasformando un “non luogo” in un’icona architettonica.

Dimensione record: 92cm di larghezza!

La Keret House ha misure incredibili:

  • 92cm nel punto più stretto
  • 152cm nella parte più ampia
  • 14mq totali distribuiti su tre livelli

Nonostante le dimensioni ridottissime, la casa dispone di tutto ciò che serve: un piccolo cucinotto, un bagno e una camera da letto.
Gli interni bianchi amplificano la sensazione di spazio e leggerezza.

La Keret House non è solo la casa più stretta del mondo, ma è anche un’installazione artistica e un simbolo di rinascita urbana. Qui trovano ospitalità scrittori e giovani artisti, trasformando lo spazio in un laboratorio di creatività e scambio culturale.
La storia della Keret House dimostra come anche gli spazi più improbabili possano trasformarsi in abitazioni innovative. 

Ricevi subito GRATIS la guida alle aste! Iscriviti alla nostra newsletter

Inserendo il tuo indirizzo e-mail ed iscrivendoti alla nostra newsletter accetti la nostra Privacy policy