Nel panorama degli asset complessi, la vendita all'asta è spesso percepita come l'ultima spiaggia, un percorso irto di incertezze che rischia di erodere il valore. Eppure, la storia di un vasto complesso immobiliare a Foggia dimostra come, con la giusta strategia e il partner specializzato, l'asta possa rivelarsi la via più rapida ed efficace per il successo.
Parliamo di un'area di quasi 67.000 mq sulla Strada Statale 16, una proprietà ampia con due capannoni indipendenti, una palazzina su due livelli, cabine elettriche, un impianto eolico e due impianti fotovoltaici. Un gigante con un potenziale enorme, ma anche con le complessità intrinseche di un bene di queste dimensioni e caratteristiche.
In questo contesto, il professionista delegato ha compiuto una scelta strategica: affidarsi ad Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., non un semplice intermediario, ma un soggetto specializzato nell'organizzazione e gestione di aste competitive telematiche e tradizionali. La filosofia di Aste Giudiziarie è chiara: l'asta, sia in ambito giudiziario che privato, se gestita con professionalità, non è un sinonimo di perdita di valore, ma una potente leva per generarlo.
Il metodo è stato il protagonista indiscusso: una promozione capillare e strategica, unita alla fluidità e alla trasparenza della piattaforma telematica www.astetelematiche.it. L'obiettivo era duplice: raggiungere il più ampio bacino di potenziali acquirenti qualificati e consentire loro di partecipare con la massima flessibilità.
Il risultato? Sorprendente e inequivocabile. Contro ogni scetticismo, l'immobile è stato aggiudicato al primo tentativo, con un'offerta di € 3.100.000,00. Ma il vero "wow" risiede nella tempistica: l'intero processo, dall'affidamento dell'incarico a maggio alla pubblicazione a giugno e all'aggiudicazione il 29 luglio, si è concluso in appena due mesi.
Due mesi per monetizzare un asset di tale complessità e dimensione, traducendosi in un risparmio notevole in termini di tempo, costi e risorse per la procedura e per il professionista incaricato. Questa storia non è solo un caso di successo economico, ma la prova tangibile che, quando l'innovazione incontra la competenza specialistica nella gestione del processo e nella valorizzazione del bene, le aspettative vengono superate e le opportunità prendono forma con una celerità inaspettata. A Foggia, l'asta non è stata un epilogo, ma l'inizio di un nuovo capitolo di successo.