Accedi o registrati
Oppure
Accedi
Località La Storta - Via Cassia, Roma RM, Italia, Roma (RM)
Offerta minima € 24.000,00
Codice A4339987
Lotto 4
Data udienza 19/01/2026 ore 11:00
Termine presentazione offerte 18/01/2026 ore 23:59
Località La Storta - Via Cassia, Roma RM, Italia, Roma (RM)
Offerta minima € 24.000,00
Codice A4339987
Lotto 4
Data udienza 19/01/2026 ore 11:00
Termine presentazione offerte 18/01/2026 ore 23:59
Nel raggio di {{range}}Km
Piena proprietà su terreno, nel Parco di Veio. Destinazione pascolo arborato–seminativo, di 16.130 mq. Bene intercluso, privo di accesso diretto; Si dovrà costituire servitù coattiva di passaggio ex art. 1051 c.c. a spese dell'aggiudicatario. Costo stimato € 3.000 ca. già decurtato dal valore di stima. Bene occupato da terzi senza titolo; l’ordine di liberazione all’aggiudicazione, salvo ostruzionismi. Rif. perizie del 9/5/2024,14/3/2025, 24/6/2025, 4/9/2025 a cui si fanno pieno ed integrale riferimento.
Indirizzo
Località La Storta - Via Cassia, Roma RM, Italia,
Roma (RM)
Codice asta
4339987
Lotto
4
Numero beni
1
Genere
Immobili
Categoria
Altra categoria
Valore di stima
-
Terreno
Piena e intera proprietà, su appezzamento di terreno sito nel Comune di Roma, località La Storta – via Cassia (altezza di Via Agostino Scali) all’interno del Parco di Veio, con destinazione catastale pascolo arborato – seminativo. Il tutto e nel suo insieme confinante: sul lato corto verso via Cassia con particella 187, sul lato corto opposto con la particella 355, sul lato lungo con le particelle di terreno 1612-1613-340-1934-2049 e sul lato parallelo a via Agostino Scali con le particelle 140, 431, 432, 739, 1914, 1605, 435, 605, 447, 455, 473, 693, 2075, 2076, 698, 699, salvo altri.Totale superficie catastale 16.130,00 mq. Totale superfice convenzionale complessiva 15.850,00 mq (quest’ultima a seguito di rilievo topografico del 24/1/2024).Censito al Catasto dei Terreni del Comune di Roma, alla Sezione D:foglio 44, part. 27, porz. AA, qualità pascolo arb., classe 2, superf. ha 1 are 20 ca 00, deduz. A/4, r.d. € 13,48, r.a. 10,54; porz. AB, qualità seminativo, classe 4, superf. are 41 ca 00, deduz. A/4, r.d. € 26,62, r.a. 11,65; foglio 44, part. 130, qualità pascolo arb., classe 2, superf. are 00 ca 30, r.d. € 0,04, r.a. 0,03.Trattasi di bene intercluso privo di accesso diretto autonomo alla viabilità pubblica in quanto interamente circondato da proprietà di terzi ed avente una superficie a forma pressoché trapezoidale. Al fine di accedervi sarà necessario che la parte aggiudicataria costituisca, a sua cura e spese, una servitù coattiva di passaggio ex art. 1051 c.c. in proprio favore ed a carico del fondo limitrofo (nello specifico: C.T. foglio 44, p.lla 2049) i cui costi, approssimativamente pari ad euro 3.000,00=, sono stati già decurtati dal valore finale di stima del compendio pignorato. Con riguardo alla normativa urbanistica l’esperto stimatore ha rilevato che l’area identificata al Catasto del Comune di Roma ai fogli 44 particelle 27 e 130, ricade secondo il Piano Regolatore Generale vigente approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 12.02.2008, e successive varianti, nelle seguenti categorie:Parco di Veio – Aree naturali protetteLa maggior parte della superficie ricade nelle Aree naturali protette nazionali e regionali, Sistema ambientale e agricolo (particella 27/p), disciplinata dall’art. 69 NTA.L’area è soggetta alle disposizioni del Piano Territoriale Paesistico n.7 “Veio-Cesano”, del Piano di Assetto del Parco di Veio (giugno 2017) e del Piano del Parco di Veio approvato con D.C.R.L. n. 2 del 19.02.2025. Sono applicabili le misure di salvaguardia ai sensi del comma 3 dell’art. 12 DPR 380/2001, a seguito dell’adozione della variante parziale delle NTA (DAC n. 169/2024).Agro Romano – Città della trasformazioneLa minor parte della superficie (particelle 27/p e 130) ricade negli Ambiti a pianificazione particolareggiata definita del Sistema insediativo, disciplinata dall’art. 62 NTA.Trattasi del Piano Particolareggiato di Zona “O”, nucleo n. 3 “Torrione-Cerquetta”, approvato con D.C.C. n. 33/2000, destinazione Zona a verde pubblico organizzato. Carta per la QualitàNon risultano vincoli o prescrizioni aggiuntive ai sensi dell’art. 16 NTA.Rete ecologica e standard urbanisticiLa maggior parte dell’area ricade nella componente primaria A (art. 72 NTA), è interessata dal reticolo idrografico secondario (art. 71 NTA) e parzialmente da boschi.La minor parte è classificata Verde pubblico di livello locale: Acquisizione mista (cessione gratuita/esproprio).Stato di occupazione: il bene è occupato da terzi senza titolo; l’ordine di liberazione sarà emesso al momento dell’aggiudicazione, salva l’ipotesi in cui l’I.V.G. di Roma S.r.l. segnali eventuali comportamenti ostruzionistici da parte dei terzi occupanti senza titolo.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale del 9/5/2024 e successive integrazioni del 14/3/2025 - 24/6/2025 e 4/9/2025, nonché nel certificato di destinazione urbanistica acquisito dall’esperto stimatore ex art. 30 del D.P.R 380/2001, documentazione tutta agli atti della procedura ed alla quale si fa pieno ed integrale riferimento.
Indirizzo
Località La Storta - Via Cassia, Roma RM, Italia,
Roma (RM)
Piano
T
Disponibilità
OCCUPATO SENZA TITOLO
Vani
1,00
Bagni
0
Metri quadri
16130,00
Certificazione energetica
-
Data udienza
19/01/2026 ore 11:00
Tipo di vendita
Senza incanto
Modalità di vendita
Asincrona telematica
Luogo
N.A.
-
Luogo presentazione offerte
-
Termine presentazione offerte
18/01/2026 ore 23:59
Prezzo base
€ 32.000,00
Offerta minima
€ 24.000,00
Rialzo minimo in caso di gara
€ 3.000,00
Deposito cauzionale
-
Deposito in conto spese
-
Giudice
Scolaro Fernando
Recapiti
-
Email
-
Delegato alla vendita
La motta Dora
(Procede alle operazioni di vendita)
Recapiti
-
Email
-
Custode giudiziario
Ivg di roma srl
(Gestisce la visita del bene)
Recapiti
Tel. 0689569801
Email
pvp@visiteivgroma.it
Scheda COD. 4339987 - Pubblicata dal 21/11/2025
La presente scheda di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti ufficialmente dal Ministero e dal professionista incaricato.
Pubblicazione autorizzata dall’Autorità competente, è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione anche parziale
Nel raggio di {{range}}Km