Astegiudiziarie.it è parte di Rete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE (CARTABIA)10042023CustodeI.v.g. di roma s.r.l.PRCFNC50L27A241Tpvp@visiteivgroma.it0689569801falsetrueDelegato alla venditaGiovanniBerionneBRNGNN57B06H501Bgberionne@notariato.it068083768truefalse23282132IMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia di Valle della Muletta, 4300123RomaRomaLazioItaliaPiena proprietà di appartamento sito in Roma, Via di Valle della Muletta n. 43, piano T.3009804IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE DI TIPO CIVILEVia di Valle della Muletta, 4300123RomaRomaLazioItaliaPiena proprietà di appartamento sito in Roma, Via di Valle della Muletta n. 43, piano T.Trattasi di un appartamento indipendente di un ridotto fabbricato del quale costituisce l’intera consistenza. L’accesso all’immobile avviene da vialetto carrabile privato, comune anche ad altra unità immobiliare. L’abitazione, dotata di impianto di riscaldamento autonomo, si compone di un ingresso-soggiorno con angolo cottura, una camera matrimoniale, una cameretta, un disimpegno ed un bagno. Confini: per il lato Sud-Est con il vialetto carrabile identificato dal subalterno 505 della particella 422 (Bene Comune Non Censibile); per i lati Nord-Ovest e Sud-Ovest, con area a verde identificata dalla particella 432 del foglio 101; per il lato Nord-Est con distacco verso il giardino individuato dal subalterno 503 della particella 422, costituente pertinenza di altro bene. Dati catastali: Catasto dei Fabbricati al Foglio 101, Part. 422, Sub. 501, Zc. 6, Categoria A/4, classe 4, consistenza 3 vani, superficie catastale 55 mq, totale escluse aree scoperte 55 mq., rendita 240,15. REGOLARITA’ URBANISTICA: L’area di sedime del bene appariva destinata a costituire porzione del giardino dell’originaria abitazione (attuale particella 420). Con protocollo 65276 del 28/03/1986, veniva presentata domanda di sanatoria per abusi edilizi consistenti nella realizzazione di un garage, edificato in assenza di titolo edilizio. Nonostante la pendenza della domanda di condono, la proprietà apportava ulteriori modifiche al garage, consistenti in lavorazioni edili atte a trasformarlo in un'abitazione.In data 01/03/1995 veniva presentata un'ulteriore domanda di condono, per la sanatoria dell'illegittimo cambio di destinazione d'uso, da garage ad abitazione, realizzato sull'immobile abusivamente costruito. Per l’istanza, acquisita con protocollo numero 55704, veniva rilasciata la Concessione in Sanatoria 272020 dell’11.01.2002 per il cambio di destinazione d'uso dell'immobile, conformemente alla sua rappresentazione catastale. In data 12/05/2010, veniva presentata per l’immobile così condonato, la richiesta per il rilascio dell'Abitabilità, protocollo 80628 che si concludeva con il rilascio del Certificato di Abitabilità protocollo 6785, Repertorio 137 del 23/02/2011. Successivamente al rilascio dell'agibilità dell'appartamento, anche l'iter relativo alla legittimazione edilizia del garage originario dell'abitazione, giungeva a conclusione, con il rilascio della Concessione in Sanatoria 288660 del 14/11/2002. Nelle more delle specifiche del titolo edilizio rilasciato è espressamente riportato 'superato da concessione per prot. 95/55704’.L’appartamento è apparso nella distribuzione interna, sostanzialmente conforme alla piantina catastale depositata richiamata nel titolo edilizio ad eccezione del tettuccio di protezione dell’ingresso dell’abitazione ora presente in sito che edificato in assenza di titolo dovrà essere rimosso. Dei costi per l’eliminazione dell’elemento tecnico si è tenuto conto nella determinazione del valore dell’immobile. Destinazione urbanistica: In base alle previsioni del nuovo Piano Regolatore Generale approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 12.02.2008, dall'elaborato prescrittivo 'Sistemi e Regole' si evince che l'immobile ricade nell'ambito del Sistema Ambientale - AGRO ROMANO (articoli da 74 a 81 NTA del PRG) - Aree Agricole.Stato immobile: libero Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale in atti. 101422501LIBER2025-12-03T14:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.86.000,0064.500,005.000,002025-12-02T23:59:00gestore delle venditehttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.it2025-10-02

Abitazione di tipo civile

Via di Valle della Muletta, 43, Roma (RM)

€ 86.000,00

Offerta minima € 64.500,00


Codice A4336986

Lotto 2

Data udienza 03/12/2025 ore 14:00

Termine presentazione offerte 02/12/2025 ore 23:59

Abitazione di tipo civile

Via di Valle della Muletta, 43, Roma (RM)

€ 86.000,00

Offerta minima € 64.500,00


Codice A4336986

Lotto 2

Data udienza 03/12/2025 ore 14:00

Termine presentazione offerte 02/12/2025 ore 23:59

Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

Punti di interesse

Fonte dati

Nel raggio di {{range}}Km

Loading...
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
Dati non disponibili

Piena proprietà di appartamento sito in Roma, Via di Valle della Muletta n. 43, piano T.

Indirizzo
Via di Valle della Muletta, 43, Roma (RM)


Codice asta
4336986


Lotto
2


Numero beni
1


Genere
Immobili


Categoria
Immobile residenziale


Valore di stima
-


Abitazione di tipo civile

Piena proprietà di appartamento sito in Roma, Via di Valle della Muletta n. 43, piano T.Trattasi di un appartamento indipendente di un ridotto fabbricato del quale costituisce l’intera consistenza. L’accesso all’immobile avviene da vialetto carrabile privato, comune anche ad altra unità immobiliare. L’abitazione, dotata di impianto di riscaldamento autonomo, si compone di un ingresso-soggiorno con angolo cottura, una camera matrimoniale, una cameretta, un disimpegno ed un bagno. Confini: per il lato Sud-Est con il vialetto carrabile identificato dal subalterno 505 della particella 422 (Bene Comune Non Censibile); per i lati Nord-Ovest e Sud-Ovest, con area a verde identificata dalla particella 432 del foglio 101; per il lato Nord-Est con distacco verso il giardino individuato dal subalterno 503 della particella 422, costituente pertinenza di altro bene. Dati catastali: Catasto dei Fabbricati al Foglio 101, Part. 422, Sub. 501, Zc. 6, Categoria A/4, classe 4, consistenza 3 vani, superficie catastale 55 mq, totale escluse aree scoperte 55 mq., rendita 240,15. REGOLARITA’ URBANISTICA: L’area di sedime del bene appariva destinata a costituire porzione del giardino dell’originaria abitazione (attuale particella 420). Con protocollo 65276 del 28/03/1986, veniva presentata domanda di sanatoria per abusi edilizi consistenti nella realizzazione di un garage, edificato in assenza di titolo edilizio. Nonostante la pendenza della domanda di condono, la proprietà apportava ulteriori modifiche al garage, consistenti in lavorazioni edili atte a trasformarlo in un'abitazione.In data 01/03/1995 veniva presentata un'ulteriore domanda di condono, per la sanatoria dell'illegittimo cambio di destinazione d'uso, da garage ad abitazione, realizzato sull'immobile abusivamente costruito. Per l’istanza, acquisita con protocollo numero 55704, veniva rilasciata la Concessione in Sanatoria 272020 dell’11.01.2002 per il cambio di destinazione d'uso dell'immobile, conformemente alla sua rappresentazione catastale. In data 12/05/2010, veniva presentata per l’immobile così condonato, la richiesta per il rilascio dell'Abitabilità, protocollo 80628 che si concludeva con il rilascio del Certificato di Abitabilità protocollo 6785, Repertorio 137 del 23/02/2011. Successivamente al rilascio dell'agibilità dell'appartamento, anche l'iter relativo alla legittimazione edilizia del garage originario dell'abitazione, giungeva a conclusione, con il rilascio della Concessione in Sanatoria 288660 del 14/11/2002. Nelle more delle specifiche del titolo edilizio rilasciato è espressamente riportato 'superato da concessione per prot. 95/55704’.L’appartamento è apparso nella distribuzione interna, sostanzialmente conforme alla piantina catastale depositata richiamata nel titolo edilizio ad eccezione del tettuccio di protezione dell’ingresso dell’abitazione ora presente in sito che edificato in assenza di titolo dovrà essere rimosso. Dei costi per l’eliminazione dell’elemento tecnico si è tenuto conto nella determinazione del valore dell’immobile. Destinazione urbanistica: In base alle previsioni del nuovo Piano Regolatore Generale approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 12.02.2008, dall'elaborato prescrittivo 'Sistemi e Regole' si evince che l'immobile ricade nell'ambito del Sistema Ambientale - AGRO ROMANO (articoli da 74 a 81 NTA del PRG) - Aree Agricole.Stato immobile: libero Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale in atti.

Indirizzo
Via di Valle della Muletta, 43, Roma (RM)


Piano
T


Disponibilità
LIBERO


Vani
3,00


Bagni
1


Metri quadri
55,00


Certificazione energetica
-


Dati catastali

Foglio:101, Particella:422, Subalterno:501


Data udienza
03/12/2025 ore 14:00


Tipo di vendita
Senza incanto


Modalità di vendita
Asincrona telematica


Luogo
N.A. -


Luogo presentazione offerte
-


Termine presentazione offerte
02/12/2025 ore 23:59


Prezzo base
€ 86.000,00


Offerta minima
€ 64.500,00


Rialzo minimo in caso di gara
€ 5.000,00


Deposito cauzionale
-


Deposito in conto spese
-


Tribunale
Roma

Tipo di procedura
Espropriazione immobiliare (cartabia)

Ruolo
1004/2023

Giudice
Iappelli Miriam

Recapiti
-

Email
-

Delegato alla vendita
Berionne Giovanni
(Procede alle operazioni di vendita)

Recapiti
-

Email
-

Custode giudiziario
I.v.g di roma s.r.l. istituto vendite giudiziarie 
(Gestisce la visita del bene)

Recapiti
Tel. 06 83751500

Scheda COD. 4336986 - Pubblicata dal 03/10/2025

La presente scheda di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti ufficialmente dal Ministero e dal professionista incaricato.


Pubblicazione autorizzata dall’Autorità competente, è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione anche parziale


Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

Punti di interesse

Fonte dati

Nel raggio di {{range}}Km

Loading...
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
Dati non disponibili