Astegiudiziarie.it è parte di Rete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80632021CustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241Tpvp@visiteivgroma.it0689569801falsetrueDelegato alla venditaClaudioNicolaisNCLCLD79M27H501Otruefalse233480818IMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia dei Bonacolsi, 87, 00163 Roma RM, Italia00163RomaRomaLazioItaliaBene N° 36 in perizia - quota pari 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM) - via dei Bonacolsi 87, interno B, piano T3017631IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE DI TIPO CIVILEVia dei Bonacolsi, 87, 00163 Roma RM, Italia00163RomaRomaLazioItaliaBene N° 36 in perizia - quota pari 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM) - via dei Bonacolsi 87, interno B, piano T. La suddetta unità immobiliare si compone di: cucina, - bagno, - n.2 camere, - giardino, per una superficie totale lorda: Appartamento 62,00 mq, Giardino 98,00 mq. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 419, Part. 2525, Sub. 552, Zc.5, Categoria A2. L'immobile oggetto della presente procedura risulta confinante, salvo se con altri, con: androne condominiale, appartamento int. "A", particella 395. Come riportato dall’esperto stimatore, “per l'immobile in esame, espletate lo scrivente CTU le necessarie ricerche e domande di accesso agli atti sulla piattaforma SIPRE per le documentazioni presenti all'ufficio del condono, risulta presentata la documentazione relativa al solo interno A per il frazionamento, ma risulta presentata anche la documentazione relativa ad una precedente domanda di sanatoria per l'intero mezzo piano di cui A e B sono parte. Pertanto di seguito saranno citati entrambi i condoni: - condono relativo al mezzo piano trasformato in residenziale (sub. 547) in particolare: - domanda per condono edilizio (...); superficie da condonare mq 103,59 equivalenti; tipologia d'abuso 1.2 opere realizzate in difformità della licenza edilizia o concessione e non conformi alle norme urbanistiche; - relazione descrittiva dell'abuso per "realizzazione di abitazione in luogo del piano pilotis"; - titolo a sanatoria n.302811 del 24/07/2003 (prot. 87/000107354/001) per nuova costruzione/ampliamento con destinazione d'uso residenziale di mq 103,39 sull'immobile sito in Roma, via dei Bonacolsi 87 (...) come risulta dall'istanza presentata e dall'accatastamento effettuato e depositato con il n. PROT. N. 48628-24/09/02(foglio 419, NUM 2525 SUB 547) (…)” d'abuso 4 frazionamento. Nella documentazione è presente il verbale di ricevimento di dichiarazione che cita tanto l'interno A di cui alla domanda quanto l'interno B ricavato dalla superficie residua di quanto già condonato in precedenza. In tale verbale di ricevimento è citato: "superficie dell'abuso: int. A mq 39/ int. B mq 52; tipologia dell'abuso: 4; epoca dell'abuso: 1992, descrizione delle opere: frazionamento di una unità residenziale ubicata al piano terra in due unità residenziali distinte int. A e B". La documentazione è completata dal titolo a sanatoria n.288733 del 15/11/2002 per nuova ristrutturazione/frazionamento per il solo int. A (per maggiori specifiche vedi paragrafo "regolarità edilizia" di tale bene - n. 35 della presente perizia). Tale titolo a sanatoria correttamente ritirato legittima di fatto l'immobile oggetto di perizia (si rammenta che il titolo a sanatoria non costituisce abitabilità e che la stessa non risulta tra i documenti nella disponibilità del perito a valle delle indagini e richieste) e la sua consistenza a seguito del frazionamento ma indirettamente, ed in modo proceduralmente corretto, legittima anche la porzione residua a seguito del frazionamento nella sua consistenza individuale (interno B) che aveva già legittimazione d'uso e di superficie in virtù del precedente condono relativo all'intero mezzo piano. A conferma di quanto sopra si rileva che le due unità immobiliari vengono accatastate nella nuova consistenza il medesimo giorno 26/09/2002 e tale accatastamento è quello richiamato nel titolo a sanatoria per l'interno A. Onde appurare la legittimità dell'edificio di cui l'immobile è parte, lo scrivente CTU svolgeva indagini e inoltrava richieste all'Archivio Progetti di Roma Capitale ottenendo visura e copie delle seguenti documentazioni: - elaborato grafico che "sostituisce le planimetrie annullata sui nuovi tipi presentati in data 17/03/1969 in cui è visibile esclusivamente l'inquadramento generale del lotto di pertinenza del complesso di edifici in scala 1.2000 e 1.500 e sagoma delle tre palazzine gemelle in scala 1.200. Attenzione: nel fascicolo non è presente elaborato grafico architettonico da cui sia possibile evincere la reale consistenza di piante, prospetti e sezioni dei fabbricati. - rapporto XV ripartizione parere dell'ufficio divisione urbanistica da cui si evince presentato un progetto n.29506/70 relativo alla costruzione di "variante edifici via Bonacolsi". Si ribadisce che tale elaborato grafico non è presente nel fascicolo. - schede di "denuncia di variante" (timbro Comune di Roma - Ripartizione XV del 15/07/1970) in cui si dichiara che alla denuncia di costruzione n. 203/69 presentata il 12/01/1969 vengono apportate le seguenti variazioni: villino n. 1 - villino n. 2 - villino n. 3 - altro piano sottoterra. - copia di atto d'obbligo del 15/10/1969 e rettifica del 21/01/1970 con relative note di trascrizione. L'elaborato grafico allegato all'atto d'obbligo ha consentito allo scrivente CTU, in assenza del progetto originario, di effettuare una verifica riguardo la consistenza dello stato dei luoghi. In particolare gli elaborati contengono: - planimetria con perimetrazione dell'area di sedime del progetto; - planimetria con perimetrazione delle aree verdi; - planimetria con perimetrazione delle aree a parcheggio; (…). Formalità pregiudizievoli non cancellabili con il decreto di trasferimento: Atto di destinazione per fini meritevoli di tutela ex art.2645-ter c.c.” trascritto in data 9/10/2014 formalità n.77322 da soggetto comproprietario-esecutato su ½ del proprio diritto di piena proprietà. Immobile occupato da terzi sine titulo. Il tutto come meglio descritto ed illustrato nell’elaborato di stima pubblicato, di cui si invita attenta lettura. 41925255522026-01-20T09:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.179.263,00134.447,255.000,002026-01-19T23:59:00gestore delle venditehttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.it2025-11-10

Abitazione di tipo civile

Via dei Bonacolsi, 87, 00163 Roma RM, Italia, Roma (RM)

€ 179.263,00

Offerta minima € 134.447,25


Codice A4339180

Lotto 18

Data udienza 20/01/2026 ore 09:00

Termine presentazione offerte 19/01/2026 ore 23:59

Abitazione di tipo civile

Via dei Bonacolsi, 87, 00163 Roma RM, Italia, Roma (RM)

€ 179.263,00

Offerta minima € 134.447,25


Codice A4339180

Lotto 18

Data udienza 20/01/2026 ore 09:00

Termine presentazione offerte 19/01/2026 ore 23:59

Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

Punti di interesse

Fonte dati

Nel raggio di {{range}}Km

Loading...
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
Dati non disponibili

Bene N° 36 in perizia - quota pari 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM) - via dei Bonacolsi 87, interno B, piano T

Indirizzo
Via dei Bonacolsi, 87, 00163 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Codice asta
4339180


Lotto
18


Numero beni
1


Genere
Immobili


Categoria
Immobile residenziale


Valore di stima
-


Abitazione di tipo civile

Bene N° 36 in perizia - quota pari 1/1 del diritto di piena proprietà su appartamento sito in Roma (RM) - via dei Bonacolsi 87, interno B, piano T. La suddetta unità immobiliare si compone di: cucina, - bagno, - n.2 camere, - giardino, per una superficie totale lorda: Appartamento 62,00 mq, Giardino 98,00 mq. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 419, Part. 2525, Sub. 552, Zc.5, Categoria A2. L'immobile oggetto della presente procedura risulta confinante, salvo se con altri, con: androne condominiale, appartamento int. "A", particella 395. Come riportato dall’esperto stimatore, “per l'immobile in esame, espletate lo scrivente CTU le necessarie ricerche e domande di accesso agli atti sulla piattaforma SIPRE per le documentazioni presenti all'ufficio del condono, risulta presentata la documentazione relativa al solo interno A per il frazionamento, ma risulta presentata anche la documentazione relativa ad una precedente domanda di sanatoria per l'intero mezzo piano di cui A e B sono parte. Pertanto di seguito saranno citati entrambi i condoni: - condono relativo al mezzo piano trasformato in residenziale (sub. 547) in particolare: - domanda per condono edilizio (...); superficie da condonare mq 103,59 equivalenti; tipologia d'abuso 1.2 opere realizzate in difformità della licenza edilizia o concessione e non conformi alle norme urbanistiche; - relazione descrittiva dell'abuso per "realizzazione di abitazione in luogo del piano pilotis"; - titolo a sanatoria n.302811 del 24/07/2003 (prot. 87/000107354/001) per nuova costruzione/ampliamento con destinazione d'uso residenziale di mq 103,39 sull'immobile sito in Roma, via dei Bonacolsi 87 (...) come risulta dall'istanza presentata e dall'accatastamento effettuato e depositato con il n. PROT. N. 48628-24/09/02(foglio 419, NUM 2525 SUB 547) (…)” d'abuso 4 frazionamento. Nella documentazione è presente il verbale di ricevimento di dichiarazione che cita tanto l'interno A di cui alla domanda quanto l'interno B ricavato dalla superficie residua di quanto già condonato in precedenza. In tale verbale di ricevimento è citato: "superficie dell'abuso: int. A mq 39/ int. B mq 52; tipologia dell'abuso: 4; epoca dell'abuso: 1992, descrizione delle opere: frazionamento di una unità residenziale ubicata al piano terra in due unità residenziali distinte int. A e B". La documentazione è completata dal titolo a sanatoria n.288733 del 15/11/2002 per nuova ristrutturazione/frazionamento per il solo int. A (per maggiori specifiche vedi paragrafo "regolarità edilizia" di tale bene - n. 35 della presente perizia). Tale titolo a sanatoria correttamente ritirato legittima di fatto l'immobile oggetto di perizia (si rammenta che il titolo a sanatoria non costituisce abitabilità e che la stessa non risulta tra i documenti nella disponibilità del perito a valle delle indagini e richieste) e la sua consistenza a seguito del frazionamento ma indirettamente, ed in modo proceduralmente corretto, legittima anche la porzione residua a seguito del frazionamento nella sua consistenza individuale (interno B) che aveva già legittimazione d'uso e di superficie in virtù del precedente condono relativo all'intero mezzo piano. A conferma di quanto sopra si rileva che le due unità immobiliari vengono accatastate nella nuova consistenza il medesimo giorno 26/09/2002 e tale accatastamento è quello richiamato nel titolo a sanatoria per l'interno A. Onde appurare la legittimità dell'edificio di cui l'immobile è parte, lo scrivente CTU svolgeva indagini e inoltrava richieste all'Archivio Progetti di Roma Capitale ottenendo visura e copie delle seguenti documentazioni: - elaborato grafico che "sostituisce le planimetrie annullata sui nuovi tipi presentati in data 17/03/1969 in cui è visibile esclusivamente l'inquadramento generale del lotto di pertinenza del complesso di edifici in scala 1.2000 e 1.500 e sagoma delle tre palazzine gemelle in scala 1.200. Attenzione: nel fascicolo non è presente elaborato grafico architettonico da cui sia possibile evincere la reale consistenza di piante, prospetti e sezioni dei fabbricati. - rapporto XV ripartizione parere dell'ufficio divisione urbanistica da cui si evince presentato un progetto n.29506/70 relativo alla costruzione di "variante edifici via Bonacolsi". Si ribadisce che tale elaborato grafico non è presente nel fascicolo. - schede di "denuncia di variante" (timbro Comune di Roma - Ripartizione XV del 15/07/1970) in cui si dichiara che alla denuncia di costruzione n. 203/69 presentata il 12/01/1969 vengono apportate le seguenti variazioni: villino n. 1 - villino n. 2 - villino n. 3 - altro piano sottoterra. - copia di atto d'obbligo del 15/10/1969 e rettifica del 21/01/1970 con relative note di trascrizione. L'elaborato grafico allegato all'atto d'obbligo ha consentito allo scrivente CTU, in assenza del progetto originario, di effettuare una verifica riguardo la consistenza dello stato dei luoghi. In particolare gli elaborati contengono: - planimetria con perimetrazione dell'area di sedime del progetto; - planimetria con perimetrazione delle aree verdi; - planimetria con perimetrazione delle aree a parcheggio; (…). Formalità pregiudizievoli non cancellabili con il decreto di trasferimento: Atto di destinazione per fini meritevoli di tutela ex art.2645-ter c.c.” trascritto in data 9/10/2014 formalità n.77322 da soggetto comproprietario-esecutato su ½ del proprio diritto di piena proprietà. Immobile occupato da terzi sine titulo. Il tutto come meglio descritto ed illustrato nell’elaborato di stima pubblicato, di cui si invita attenta lettura.

Indirizzo
Via dei Bonacolsi, 87, 00163 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Piano
T


Disponibilità
-


Vani
4,00


Bagni
1


Metri quadri
62,00


Certificazione energetica
-


Dati catastali

Foglio:419, Particella:2525, Subalterno:552


Data udienza
20/01/2026 ore 09:00


Tipo di vendita
Senza incanto


Modalità di vendita
Asincrona telematica


Luogo
N.A. -


Luogo presentazione offerte
-


Termine presentazione offerte
19/01/2026 ore 23:59


Prezzo base
€ 179.263,00


Offerta minima
€ 134.447,25


Rialzo minimo in caso di gara
€ 5.000,00


Deposito cauzionale
-


Deposito in conto spese
-


Tribunale
Roma

Tipo di procedura
Esecuzione immobiliare post legge 80

Ruolo
63/2021

Giudice
D'ambrosio 

Recapiti
-

Email
-

Delegato alla vendita
Nicolais Claudio
(Procede alle operazioni di vendita)

Recapiti
-

Email
-

Custode giudiziario
Ivg di roma srl 
(Gestisce la visita del bene)

Recapiti
Tel. 0689569801

Scheda COD. 4339180 - Pubblicata dal 13/11/2025

La presente scheda di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti ufficialmente dal Ministero e dal professionista incaricato.


Pubblicazione autorizzata dall’Autorità competente, è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione anche parziale


Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

Punti di interesse

Fonte dati

Nel raggio di {{range}}Km

Loading...
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
  • {{ getIcon(poi.type) }} {{ poi.localized }}: {{poi.count}}
Dati non disponibili