Astegiudiziarie.it è parte diRete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 8011662022GiudiceBiancaFerramoscafalsefalseCustodeIvg di roma s.r.l. PRCFNC50L27A241Tpvp@visiteivgroma.itfalsetrueDelegato alla venditaBarbaraStanchiSTNBBR73L44H501Wst.legalestanchi@gmail.com063722800truefalse21698662IMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia Boscoreale n. 300132RomaRomaLazioItaliadiritto di piena proprietà villino distinto con il numero interno 3 con corte di pertinenza a cui si accede tramite cancello pedonale e tramite cancello carrabile. 2820117IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE IN VILLINIVia Boscoreale n. 300132RomaRomaLazioItaliadiritto di piena proprietà villino distinto con il numero interno 3 con corte di pertinenza a cui si accede tramite cancello pedonale e tramite cancello carrabile. Il villino è così composto piano terra: corte esclusiva e ingresso con vano scala interno di collegamento con il piano superiore; - piano primo: cucina, soggiorno con camino, disimpegno, bagno, camera da letto, due balconi, un locale tecnico non praticabile con accesso dal balcone e un vano scala di accesso al piano superiore; - piano secondo: soffitta e lavatoio Superficie convenzionale complessiva di 68,75 mq. confinante con negozio sub. 3 (Lotto 1), appartamento int. 2 (sub. 5), distacco su Via Boscoreale, rampa condominiale, salvo altri. Il fabbricato, di cui è parte l’immobile pignorato, è stato costruito in base permesso di Costruire n. 472 (prot. 31692) in data 19/05/2005 rilasciato dal Comune di Roma. Non vi è corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale poiché sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione che hanno comportato diversa distribuzione spazi interni. In particolare la perizia rileva le seguenti difformità: “- Piano terra: 1. lieve spostamento del vano porta d'ingresso; - Piano primo: 2. lieve spostamento del vano finestra; 3. realizzazione del camino; 4. realizzazione di un locale tecnico non praticabile con accesso dal balcone su copertura di altra proprietà”;Inoltre lo stato dei luoghi confrontato con l'elaborato grafico di progetto presenta ulteriori difformità, più precisamente:”- Piano terra: 5. ampliamento dell'area di corte rispetto il locale commerciale – lotto 1; 6. spostamento del vano finestra; - Piano primo: 7. apertura di due vani finestra in cucina e nel vano scala; 8. realizzazione di una scala in cemento armato con conseguente apertura strutturale del solaio in laterocemento, per il collegamento con il piano secondo (sottotetto); 9. spostamento di tramezzi interni nel bagno e nella camera; 10. spostamento del vano finestra della camera; 11. realizzazione dei parapetti nei balconi in muratura e ferro anziché in muratura; - Piano secondo: 11. aumento della cubatura assentita con sopraelevazione di un ulteriore piano sottotetto con h max pari a 2,40 mt e diversa realizzazione del tetto a due falde singole.” Per sanare le difformità di cui ai punti 1-2-3-5-6-7-9-10, il perito stimatore ritiene necessario presentare SCIA per accertamento di conformità – costi quantificati in € 5.000,00 circa. Per sanare le difformità di cui ai punti 4-8-11, il perito stimatore ritiene opere insanabili e quindi previa presentazione di SCIA in sanatoria per rispristino stato quo ante con demolizione della scala – costi quantificati in € 7.000,00 circa. Successivamente presentare una nuova pratica edilizia al Genio Civile per opere in cemento armato e una SCIA in alternativa al permesso per la chiusura del solaio con interdizione al piano rialzato in aumento della cubatura assentita - costi quantificati in € 8.000,00 circa. Della presenza di tali difformità si è tenuto conto nella stima dell’immobile. FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI:Atto d'Obbligo a rogito Notaio Giancarlo Perrotta del 23 marzo 2005 rep. 72942 racc. 22994, trascritto presso la Conservatoria dei R.R. I.I. di Roma 1 il 09/04/2005 al n. 42614 reg. gen. e n. 26830 reg. part..STATO DI OCCUPAZIONE: Il lotto è occupato dal debitore esecutato. Il bene verrà liberato all’emissione del decreto di trasferimento, a cura degli organi della procedura. 6658986OCCUP2025-02-04T11:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.120.000,0090.000,005.000,002025-02-03T23:59:00gestore delle venditehttps://www.garavirtuale.ithttps://www.garavirtuale.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.it2024-11-07

Abitazione in villini

Via Boscoreale n. 3, Roma (RM)

€ 120.000,00

Offerta minima € 90.000,00


Codice A4315033

Lotto 2

Data udienza 04/02/2025 ore 11:00

Termine presentazione offerte 03/02/2025 ore 23:59

Abitazione in villini

Via Boscoreale n. 3, Roma (RM)

€ 120.000,00

Offerta minima € 90.000,00


Codice A4315033

Lotto 2

Data udienza 04/02/2025 ore 11:00

Termine presentazione offerte 03/02/2025 ore 23:59

Vendita deserta

Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

diritto di piena proprietà villino distinto con il numero interno 3 con corte di pertinenza a cui si accede tramite cancello pedonale e tramite cancello carrabile.

Indirizzo
Via Boscoreale n. 3, Roma (RM)


Codice asta
4315033


Lotto
2


Numero beni
1


Genere
Immobili


Categoria
Immobile residenziale


Valore di stima
-


Abitazione in villini

diritto di piena proprietà villino distinto con il numero interno 3 con corte di pertinenza a cui si accede tramite cancello pedonale e tramite cancello carrabile. Il villino è così composto piano terra: corte esclusiva e ingresso con vano scala interno di collegamento con il piano superiore; - piano primo: cucina, soggiorno con camino, disimpegno, bagno, camera da letto, due balconi, un locale tecnico non praticabile con accesso dal balcone e un vano scala di accesso al piano superiore; - piano secondo: soffitta e lavatoio Superficie convenzionale complessiva di 68,75 mq. confinante con negozio sub. 3 (Lotto 1), appartamento int. 2 (sub. 5), distacco su Via Boscoreale, rampa condominiale, salvo altri. Il fabbricato, di cui è parte l’immobile pignorato, è stato costruito in base permesso di Costruire n. 472 (prot. 31692) in data 19/05/2005 rilasciato dal Comune di Roma. Non vi è corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale poiché sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione che hanno comportato diversa distribuzione spazi interni. In particolare la perizia rileva le seguenti difformità: “- Piano terra: 1. lieve spostamento del vano porta d'ingresso; - Piano primo: 2. lieve spostamento del vano finestra; 3. realizzazione del camino; 4. realizzazione di un locale tecnico non praticabile con accesso dal balcone su copertura di altra proprietà”;Inoltre lo stato dei luoghi confrontato con l'elaborato grafico di progetto presenta ulteriori difformità, più precisamente:”- Piano terra: 5. ampliamento dell'area di corte rispetto il locale commerciale – lotto 1; 6. spostamento del vano finestra; - Piano primo: 7. apertura di due vani finestra in cucina e nel vano scala; 8. realizzazione di una scala in cemento armato con conseguente apertura strutturale del solaio in laterocemento, per il collegamento con il piano secondo (sottotetto); 9. spostamento di tramezzi interni nel bagno e nella camera; 10. spostamento del vano finestra della camera; 11. realizzazione dei parapetti nei balconi in muratura e ferro anziché in muratura; - Piano secondo: 11. aumento della cubatura assentita con sopraelevazione di un ulteriore piano sottotetto con h max pari a 2,40 mt e diversa realizzazione del tetto a due falde singole.” Per sanare le difformità di cui ai punti 1-2-3-5-6-7-9-10, il perito stimatore ritiene necessario presentare SCIA per accertamento di conformità – costi quantificati in € 5.000,00 circa. Per sanare le difformità di cui ai punti 4-8-11, il perito stimatore ritiene opere insanabili e quindi previa presentazione di SCIA in sanatoria per rispristino stato quo ante con demolizione della scala – costi quantificati in € 7.000,00 circa. Successivamente presentare una nuova pratica edilizia al Genio Civile per opere in cemento armato e una SCIA in alternativa al permesso per la chiusura del solaio con interdizione al piano rialzato in aumento della cubatura assentita - costi quantificati in € 8.000,00 circa. Della presenza di tali difformità si è tenuto conto nella stima dell’immobile. FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI:Atto d'Obbligo a rogito Notaio Giancarlo Perrotta del 23 marzo 2005 rep. 72942 racc. 22994, trascritto presso la Conservatoria dei R.R. I.I. di Roma 1 il 09/04/2005 al n. 42614 reg. gen. e n. 26830 reg. part..STATO DI OCCUPAZIONE: Il lotto è occupato dal debitore esecutato. Il bene verrà liberato all’emissione del decreto di trasferimento, a cura degli organi della procedura.

Indirizzo
Via Boscoreale n. 3, Roma (RM)


Piano
T-1-2


Disponibilità
OCCUP


Vani
5,00


Bagni
1


Metri quadri
92,00


Certificazione energetica
-


Dati catastali

Foglio:665, Particella:898, Subalterno:6


Tribunale
Roma

Tipo di procedura
Esecuzione immobiliare post legge 80

Ruolo
1166/2022

Giudice
Ferramosca Bianca

Recapiti
-

Email
-

Delegato alla vendita
Stanchi Barbara
(Procede alle operazioni di vendita)

Recapiti
-

Email
-

Custode giudiziario
Ivg di roma s.r.l. 
(Gestisce la visita del bene)

Recapiti
-

Email

Scheda COD. 4315033 - Pubblicata dal 08/11/2024

La presente scheda di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti ufficialmente dal Ministero e dal professionista incaricato.

La sua pubblicazione è prolungata, in conformità agli accordi con il Tribunale, con l’obiettivo di garantire un’informazione continua e aggiornata, nel rispetto delle tempistiche procedurali.


Pubblicazione autorizzata dall’Autorità competente, è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione anche parziale


Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

Storico delle vendite

Data venditaPrezzo base
04/02/2025€ 120.000,00
17/04/2025€ 96.000,00