Astegiudiziarie.it è parte diRete Aste Network

Accedi o registrati

Non sei ancora registrato?

Oppure

Accedi

giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 807712021GiudiceRomolo CiufolinifalsefalseDelegato alla venditaLauraDel santoDLSLRA68R69E463DtruefalseCustodeIvg srlDi romaPRCFNC50L27A241Tpvp@visiteivgroma.it0689569801falsetrue23019052IMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia Pian di Sco, 66/A, 00139 Roma RM, Italia00100RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 1/1 di porzioni immobiliari di un complesso edilizio sito in Roma (RM), e precisamente piena proprietà di appartamento, sito in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B e di cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B e diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, in via Gaetano Zirardini, 38 . Catasto Fabbricati Roma Foglio 258, particella 541, sub. 55, (appartamento), partic. 541, sub. 115 (cantina), part.543, sub. 10 (box auto)2977719IMMOBILE RESIDENZIALEAPPARTAMENTOVia Pian di Sco, 66, 00139 Roma RM, Italia00100RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita25854155OCCST2977720ALTRA CATEGORIAPOSTO AUTOVia Gaetano Zirardini, 38, 00139 Roma RM, Italia00100RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita25854310LIBER2977748ALTRA CATEGORIACANTINAVia Pian di Sco, 66/A, 00139 Roma RM, Italia00100RomaRomaLazioItaliaQuota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita258541115OCCST2025-11-19T11:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.120.000,0090.000,005.000,002025-11-18T23:59:00sito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itgestore delle venditehttp://www.astetelematiche.ithttp://www.astetelematiche.itsito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.it2025-08-22

Appartamento, posto auto, cantina

Via Pian di Sco, 66/A, 00139 Roma RM, Italia, Roma (RM)

€ 120.000,00

Offerta minima € 90.000,00


Codice A4332947

Lotto 2

Data udienza 19/11/2025 ore 11:00

Termine presentazione offerte 18/11/2025 ore 23:59

Appartamento, posto auto, cantina

Via Pian di Sco, 66/A, 00139 Roma RM, Italia, Roma (RM)

€ 120.000,00

Offerta minima € 90.000,00


Codice A4332947

Lotto 2

Data udienza 19/11/2025 ore 11:00

Termine presentazione offerte 18/11/2025 ore 23:59

Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene

Quota pari a 1/1 di porzioni immobiliari di un complesso edilizio sito in Roma (RM), e precisamente piena proprietà di appartamento, sito in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B e di cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B e diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, in via Gaetano Zirardini, 38 . Catasto Fabbricati Roma Foglio 258, particella 541, sub. 55, (appartamento), partic. 541, sub. 115 (cantina), part.543, sub. 10 (box auto)

Indirizzo
Via Pian di Sco, 66/A, 00139 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Codice asta
4332947


Lotto
2


Numero beni
3


Genere
Immobili


Categoria
Immobile residenziale


Valore di stima
-


Appartamento

Quota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita

Indirizzo
Via Pian di Sco, 66, 00139 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Piano
6


Disponibilità
OCCUPATO SENZA TITOLO


Vani
3,50


Bagni
2


Metri quadri
58,72


Certificazione energetica
-


Dati catastali

Foglio:258, Particella:541, Subalterno:55


Posto auto

Quota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita

Indirizzo
Via Gaetano Zirardini, 38, 00139 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Piano
S2


Disponibilità
LIBERO


Vani
1,00


Bagni
0


Metri quadri
11,82


Certificazione energetica
-


Dati catastali

Foglio:258, Particella:543, Subalterno:10


Cantina

Quota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita

Indirizzo
Via Pian di Sco, 66/A, 00139 Roma RM, Italia, Roma (RM)


Piano
T


Disponibilità
OCCUPATO SENZA TITOLO


Vani
1,00


Bagni
0


Metri quadri
1,16


Certificazione energetica
-


Dati catastali

Foglio:258, Particella:541, Subalterno:115


Data udienza
19/11/2025 ore 11:00


Tipo di vendita
Senza incanto


Modalità di vendita
Asincrona telematica


Luogo
N.A. -


Luogo presentazione offerte
-


Termine presentazione offerte
18/11/2025 ore 23:59


Prezzo base
€ 120.000,00


Offerta minima
€ 90.000,00


Rialzo minimo in caso di gara
€ 5.000,00


Deposito cauzionale
-


Deposito in conto spese
-


Tribunale
Roma

Tipo di procedura
Esecuzione immobiliare post legge 80

Ruolo
771/2021

Giudice
Ciufolini Romolo

Recapiti
-

Email
-

Delegato alla vendita
Del santo Laura
(Procede alle operazioni di vendita)

Recapiti
-

Email
-

Custode giudiziario
Di roma Ivg srl
(Gestisce la visita del bene)

Recapiti
Tel. 0689569801

Scheda COD. 4332947 - Pubblicata dal 26/08/2025

La presente scheda di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti ufficialmente dal Ministero e dal professionista incaricato.

Pubblicazione notarizzata su Blockchain


Pubblicazione autorizzata dall’Autorità competente, è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione anche parziale


Ti interessa questa vendita?

Documentazione

Visualizza su mappa

Mappa geografica del bene